
x
x
Susanna Ferrari
Reggio Emilia: il Comitato chiede di salvaguardare il maggior numero di tigli, che aspettano la “sentenza” dell’agronomo incaricato dal Comune
Il 14 settembre si torna sui banchi. Via libera da Regioni ed Enti locali al Piano del Governo. I presidi reggiani chiedono maggiore chiarezza: “Occorre attendere il calcolo del numero di alunni per classe e potrà servire ancora la didattica a distanza”
Ha voluto vedere dove vengono coltivate le erbe e poi realizzati prodotti che anche lui usa. Foto ricordo con tutti i dipendenti della dittà Solimè di Cavriago
A fine 2019 i depositi bancari di famiglie e imprese ammontavano a 15 miliardi e 700 milioni, i titoli a 13 miliardi. Rallenta invece l’economia in regione nei primi tre mesi dell’anno, con un calo del Pil del 5%
E’ un piano per la ripartenza del settore, nel segno dell’innovazione e della cura dell’ambiente. Tra gli obiettivi, l’avvio di un pacchetto di opere pubbliche del valore di 500 milioni di euro in tre anni
Il 58% delle società interpellate è in difficoltà e ha bisogno di aiuto per ripartire
E’ questa una delle richieste avanzate durante gli incontri a Villa Pamphili. Al tavolo il presidente Marco Pedroni: Servono anche investimenti pubblici e incentivi agli investimenti privati”
Gli ultimi casi emersi riguardano proprio l’esito di una ventina di tamponi effettuati all’interno di questa cerchia. In via precauzionale, gli accertamenti sono stati allargati alle persone che hanno avuto contatti recenti
Si tratta di iniziative in gran parte all’aperto. Oltre 60 gli eventi dedicati ai bambini e ai ragazzi, che più hanno sofferto le restrizioni del lockdown. Tra i 15 luoghi trasformati in palcoscenico, anche la Reggia di Rivalta
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com