
x
x
Susanna Ferrari
Il professor Daniele Castellari, docente di italiano e latino, ospite di Susanna Ferrari su Telereggio, parla di adolescenza a partire dalle vicende del giovane protagonista di “Montedidio” scritto da Erri De Luca. Letture di Roberta Chesi.
L’ex deputato del Pci ed ex parlamentare europeo ha dialogato con Elena Montecchi raccontando episodi storici e aneddoti personali
Il professor Daniele Castellari, docente di italiano e latino, ospite di Susanna Ferrari su Telereggio, parla del romanzo “Le braci” di Sándor Márai. Letture di Roberta Chesi.
Il professor Daniele Castellari, docente di italiano e latino, ospite di Susanna Ferrari su Telereggio, parla di Alda Merini, la poetessa che ha saputo raccontare anche la follia. Tra le sue opere “La pazza della porta accanto”. Letture di Roberta Chesi.
Come il malbianco fa ammalare gli alberi con la sua patina, così un velo di omertà copre le memorie famigliari del protagonista
Il professor Daniele Castellari, docente di italiano e latino, ospite di Susanna Ferrari su Telereggio, parla dell’opera teatrale di Karl Kraus ‘Gli ultimi giorni dell’umanità’ che propone riflessioni di grande attualità sulla guerra e sui nazionalismi. Letture di Roberta Chesi
Il professor Daniele Castellari, docente di italiano e latino, ospite di Susanna Ferrari su Telereggio, parla di un classico della letteratura latina: “Le Metamorfosi” di Ovidio. Letture di Roberta Chesi.
Il professor Daniele Castellari, docente di italiano e latino, ospite di Susanna Ferrari su Telereggio, parla di propaganda, arte e cancel culture a partire dal romanzo “Sul tetto c’è Mendelssohn” di Jiří Weil. Letture di Roberta Chesi.
Il professor Daniele Castellari, docente di italiano e latino, ospite di Susanna Ferrari su Telereggio, parla del romanzo “La porta” della scrittrice ungherese Magda Szabó, da cui è stato tratto anche il film “The door” con Helen Mirren. Letture di Roberta Chesi.
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com