
x
x
Susanna Ferrari
Il professor Daniele Castellari, docente di italiano e latino, ospite di Susanna Ferrari ripercorre la vita e le opere di Saffo, prima poetessa del mondo antico, con uno sguardo sui temi dell’attualità. Letture di Roberta Chesi.
Il professor Daniele Castellari, docente di italiano e latino, ospite di Susanna Ferrari, parla della celebre opera di Alessandro Manzoni con uno sguardo sui temi dell’attualità
Svelate le date della kermesse, giunta all’ottava edizione e che avrà come sempre concerti, incontri e spettacoli. Giovedì sera al teatro Boiardo tutto esaurito per l’anteprima con Alessandro Bergonzoni
Il professor Daniele Castellari, docente di italiano e latino, parla dell’opera ‘Vita di Galileo’ di Bertolt Brecht con uno sguardo sui temi dell’attualità
Prodotto dalla Fondazione Reggio Tricolore, “Quel giorno là” è stato presentato nell’ambito della mostra nazionale che ricorda il leader del Pci a 40 anni dalla sua scomparsa
Realizzata da Reggio Ricama, sarà in mostra ai Musei Vaticani fino al 17 febbraio e sarà poi donata al Papa e adornerà l’Altare della Cattedra di San Pietro
Alessandro, 4 anni, è il bimbo della donna uccisa dall’ex Mirko Genco due anni e mezzo fa in via Patti. Assieme alla nonna e a una zia ha incontrato il Pontefice. Ricevuta anche la famiglia di Emanuele Iori
La “tovaglia del perdono” è ispirata alla figura di Matilde di Canossa. Sarà poi donata a Papa Francesco e dal 22 febbraio, giorno della festa della Cattedra di San Pietro, adornerà l’altare centrale della basilica vaticana
Al via alle 21.30 la nuova trasmissione culturale per discutere dei temi contemporanei leggendo i grandi classici italiani e internazionali. In studio con Susanna Ferrari il professor Daniele Castellari, docente di italiano e latino al liceo Moro di Reggio
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com