
x
x
Michele Angella
Lungo la strada negli ultimi dieci anni ci sono stati quattro incidenti mortali. Il sindaco Matteo Nasciuti ha fatto il bilancio negli studi della nostra trasmissione “Il Graffio”
Il sindacato parmigiano nell’hotspot a due passi da Sant’Ilario. La situazione pare essere sempre più problematica: “Numero di persone superiore al previsto. C’è il rischio che si allontanino per finire in qualche rete criminale o di lavoro nero”
L’incidente di Caprara di Campegine è purtroppo l’ultimo di una serie di tragedie provocate da automobilisti che si mettono al volante sotto l’effetto di stupefacenti, oppure con un tasso alcolemico ben oltre i limiti o ancora senza mai aver conseguito la patente
Nel 2022 l’ente diocesano ha distribuito 72mila pasti nelle mense del nostro territorio: a fine 2023 il numero dovrebbe raggiungere quota 84mila. Un quadro preoccupante delineato oggi nel corso dell’assemblea provinciale delle parrocchie
Reggio Emilia: è accaduto ieri sera in via Eritrea. Problemi respiratori per l’autista, una donna, portata al pronto soccorso. Indagini in corso
Corrado Galeotti gestisce lo stabile di piazzale Marconi, al centro dell’attenzione dopo l’aggressione a un addetto delle pulizie. “Per noi sarebbe più semplice gettare la spugna: la situazione è difficile, c’è un via vai continuo di sconosciuti e l’area è sempre più pericolosa”
Non è chiaro se il black-out sia dovuto a un guasto oppure a un atto vandalico al ripetitore. Nonostante le segnalazioni e le sollecitazioni degli abitanti, non c’è stato ancora alcun intervento. Residenti inferociti. INTERVISTE
Lo ha detto Vincenzo Perrone, alla guida della sede reggiana, che ha parlato delle prospettive future. Martedì il presidente Brian Melka ha fatto visita allo stabilimento per incontrare i dipendenti dopo il passaggio del pacchetto di maggioranza al fondo Platinum Equity
Il Comune della Bassa ha fatto meglio di tanti capoluoghi di provincia, compresa Reggio (12ª), per quanto riguarda le azioni di supporto all’Agenzia delle Entrate. Il quadro emerge da uno studio della Cgia di Mestre
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com