
x
x
Michele Angella
Come funzionano le visite ad amici e parenti, i viaggi verso l’estero o le seconde case, la possibilità di fare attività sportiva
Ancora rena e residui naturali in presenza massiccia all’impianto reggiano. La bonifica dell’Emilia Centrale è al lavoro per garantire l’irrigazione in tempo utile all’agricoltura
L’organismo sta vivendo una fase delicata. Nelle settimane scorse l’uscita polemica delle Agende Rosse, giovedì Anpi e Libera non hanno voluto partecipare a “Il Graffio” per non doversi confrontare col vicesindaco Storchi
L’obiettivo è preservare il territorio agricolo e limitare l’impatto sociale e ambientale. Intanto Autobrennero ha presentato la documentazione per dare il via agli espropri dei terreni
Il 9 aprile, per sensibilizzare sull’argomento, i sindacati terranno un presidio davanti al Santa Maria Nuova. Intanto, è stata avviata una raccolta firme
A partire dal prossimo 1 luglio, ne beneficeranno tutte le famiglie italiane con una quota media mensile di circa 250 euro. L’ex sindaco di Reggio Emilia: “Questa non è che la prima di un pacchetto di misure a sostegno delle famiglie”
Via ad una campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini e informare sui rischi, anche sanitari. Diverse categorie di artigiani regolari penalizzati dalle restrizioni
Il Città del Tricolore si appresta ad ospitare l’evento del 19 maggio. L’ufficialità è attesa per i prossimi giorni. Sul tavolo due ipotesi: una riapertura limitata a 1000 spettatori, la seconda addirittura di un ingresso al 30% della capienza
Un altro duro colpo per l’Appennino reggiano. Antonio Manari è anche presidente dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Reggiano: “La presenza fisica è importante”
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com