
x
x
Margherita Grassi
Il procuratore capo di Reggio Emilia, che ha prestato servizio anche in procura a Palermo: “Fatto rilevante, dopo 30 anni di latitanza. La partita con lui non è affatto conclusa, poiché è depositario di segreti di una delle stagioni più tragiche della storia italiana”
Oggi il conferimento dell’incarico ai due nuovi professionisti: domani a Milano l’anatomopatologo Leone e il genetista Giuffrida, nominati dal tribunale, daranno il via a ulteriori rilievi sul corpo della 18enne pakistana scomparsa il 30 aprile 2021 e sugli elementi fino a ora emersi
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, in città per i festeggiamenti: “E’ un grande onore. Oggi mettiamo da parte le divisioni politiche, apparteniamo a una grande storia”
Il sindaco nel discorso in Sala del Tricolore: “Fin da subito, il vessillo ha saputo essere un grande sogno di libertà che ha accompagnato il Paese nel suo lungo percorso tra unità nazionale, guerre e, attraverso la Costituzione, fino alla repubblica. Il primo passo, qui dentro, 226 anni fa”
Rispetto al 2021, che aveva fatto registrare un altissimo numero di fatti di sangue con sei omicidi, gli ultimi 12 mesi sono stati caratterizzati da meno crimini anche se gesti efferati, famiglie lacerate e profondo dolore non sono purtroppo mancati
Il pensiero di Federica Zambelli di Città Migrante, che conferma l’aumento degli ultimi mesi degli arrivi di egiziani: ormai il 40% di chi chiede aiuto o di accedere a corsi di italiano
La testimonianza di un imprenditore edile egiziano: “Le persone fuggono dal nostro Paese perché non c’è democrazia, non c’è legge e non c’è libertà per colpa del governo militare, ma una volta qui occorre aiutarli a mettersi in regola”
Caritas, Comune di Reggio e Prefettura registrano un crescente afflusso di migranti dal grande Paese nordafricano. Molti vanno a lavorare nell’edilizia. La preoccupazione di uno dei referenti dell’associazione Egiziani a Reggio
I carabinieri di Viadana stanno cercando una Bmw di colore bianco, immatricolata tra il 2011 e il 2012. Appello all’automobilista: “Si presenti in caserma”
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com