
x
x
Margherita Grassi
L’avvocato Ghini, che assiste i due giovanissimi imputati, ha chiesto per loro l’accesso a un percorso di giustizia riparativa. I fatti avvennero il 9 ottobre del 2022 all’esterno della discoteca a Roteglia di Castellarano
Venti le persone finite in carcere che bazzicavano o vivevano nella nostra provincia delle 41 complessive destinatarie delle misure cautelari eseguite all’alba da 160 militari e finanzieri in sette diverse regioni. Al vertice del gruppo reggiano Pietro Costanzo, 31 anni, e il 34enne Francesco Silipo
A Roma i laboratori, a Reggio Emilia e provincia alcuni depositi. A inizio 2020, dopo quattro anni di traffici, il salto internazionale. Il generale Maccani: “La ‘Ndrangheta non si ferma nemmeno davanti a lockdown e alluvione”
All’alba il blitz della Guardia di finanza di Bologna. Eseguite 41 misure cautelari a carico di esponenti di realtà criminali reggine e crotonesi in affari con i cartelli di Brasile, Colombia, Perù e Bolivia. Quindici gli arresti nella nostra provincia. Nella nostra città la mente operativa e logistica, che distribuiva cocaina, hascisc e marijuana in tutta Italia
Il “sindaco di Ponte Enza” è morto all’età di 89 anni. E’ stato per tutta la vita instancabile animatore della vita di comunità. Il ricordo commosso di Casa Cervi e dei frequentatori del Fuori Orario
Chiesa di Fosdondo di Correggio gremita dentro e sul sagrato per i funerali del motociclista 28enne morto venerdì scorso in un incidente. Lascia la moglie e due figli piccoli oltre ai genitori, al fratello e ai nonni
Il rapporto si esaurirà a fine giugno, nonostante il rinnovo automatico derivante dal ritorno in serie cadetta. La società: “Due stagioni contraddistinte da passione e intenso lavoro, culminate con la vittoria indimenticabile del campionato e la promozione”
L’avvocato del padre di Saman ha messo in dubbio il riconoscimento della giovane nel cadavere ritrovato a Novellara, ha chiesto il rilascio su cauzione e sul ritorno in Italia ha aggiunto: “Non serve perché c’è il videocollegamento”
Ospite a Il Graffio il vicepresidente del Centro di riqualificazione fluviale, Trentini. Nel tema della pianificazione è centrale il problema del calo di risorse: “In 8 anni abbiamo dovuto ridare allo Stato 120 milioni” ha detto il delegato provinciale alle Infrastrutture, Giberti
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com