
x
x
Margherita Grassi
Ripartirà il 13 febbraio, nella speciale aula bunker allestita alla Dozza, il procedimento contro la ‘ndrangheta terminato a Reggio Emilia il 31 ottobre 2018. Si comincia con l’udienza per i 24 imputati
Grazie al progetto Buon Fine, in Emilia Romagna sono state recuperate 2.400 tonnellate di “scarti” destinate a 466 associazioni di volontariato. Garantiti ogni giorno 13mila pasti, per un valore di quasi 11 milioni di euro
Il fuoco è generato dal clima secco e dal forte vento. Otto squadre al lavoro dalle 14 a Bussina, frazione del comune appenninico, e in via Imperiale lungo il greto dell’Enza
Al reggiano, ex Primula Nera protagonista di 30 anni di storia criminale d’Italia, è giunto l’avviso di fine indagine sulla bomba alla stazione di Bologna. Prosciolto nel ’92, oggi collaboratore di giustizia, è stato nuovamente indagato
Un cittadino marocchino di 44 anni e un italiano di 50 avevano messo in piedi un giro di patenti e permessi di soggiorno contraffatti. I carabinieri scoprono tutto. Sequestrati anche 11mila euro in contanti
Condannato in primo grado per aver sparato due colpi di pistola contro Vito Lombardo il 23 novembre 2010, l’imprenditore edile è stato assolto in Appello. Ora il ricorso
La confidenza è stata fatta agli altri italiani che restano in quarantena nella base militare della Cecchignola. Il 29enne è ricoverato allo Spallanzani di Roma. IL BOLLETTINO MEDICO
La vittima è un uomo di 75 anni, Cesare Moscatelli, residente a Bibbiano. E’ accaduto intorno alle 17 a Barcaccia di San Polo, in via Tugurio. Ogni soccorso è stato inutile
Il ricercatore di Luzzara non è più asintomatico. Il bollettino dell’Istituto superiore di sanità: “Modesto rialzo termico” e “iperemia congiuntivale”, ovvero una leggera febbre e un arrossamento degli occhi
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com