
x
x
Margherita Grassi
Il lavoro delle forze dell’ordine e le autodichiarazioni dei cittadini. A Tg Reggio la dottoressa Maria Forte
Mascherine e visiere protettive per magistrati e personale. Processi telematici e udienze in videoconferenza. Nel mirino dell’Ordine i legali che si sono fatti pubblicità presso parenti di persone decedute
Semplicità e schiettezza: “E’ un mostro”, “una schifezza che fa star male le persone”. Ma questi due mesi sono stati anche belli, perché “abbiamo giocato con la mamma e col papà”
Reggio Emilia: i lavori sono ripartiti, e nonostante lo stop imposto dall’emergenza Covid, l’obiettivo resta inaugurare la struttura il 24 novembre, giorno di San Prospero
Denunciato dai carabinieri di Cavriago un 25enne di Reggio Emilia. Insieme all’amico che era in macchina con lui dovrà anche rispondere della violazione delle disposizioni Covid sugli spostamenti
E’, però, anche la conseguenza di una rete che si è messa in movimento da subito tra medici di base, medicina del lavoro e sindacati. L’istituto valuterà gli eventuali danni e i relativi indennizzi
A Reggio Emilia è diventata il simbolo della lotta alla ‘ndrangheta nel nostro territorio: “Vi ho nel cuore, nel 2012 a Luzzara mi commossi vedendo i danni fatti dal terremoto. Senza di voi, non sarei potuta arrivare a Palermo”
Diversi reggiani, modenesi e bolognesi tra i 350 connazionali che non riescono a tornare a casa. Il giallo dei fondi europei che le autorità non vogliono utilizzare
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com