
x
x
Margherita Grassi
La testimonianza di Antonio D’Apote, residente a Bagnolo, che si è dato disponibile a dare una mano a inizio emergenza e che pochi giorni fa è stato richiamato d’urgenza: “Se fatto bene, un campione può salvare la vita”
Enrico Clini, pneumologo di Unimore: “La febbre è sintomo del Coronavirus e dell’influenza. Dovremo dare per scontato che si tratti di pazienti positivi e attivare le procedure. Ora, però, siamo pronti per la recrudescenza autunnale”
Un 23enne appena tornato dalla Spagna con la fidanzata: “Passare dal lockdown ad aprire le discoteche è stato troppo, non si può pretendere che i ragazzi non vadano nei locali. Restare in Italia? Per noi costi troppo elevati”
Il sostituto procuratore Valentina Salvi ha presentato la lista degli imprenditori coinvolti nel maxi giro di false fatturazioni emerso nel giugno 2014. A fine novembre il gup deciderà chi mandare alla sbarra, ma c’è il problema prescrizione
Chi lo farà riceverà un Sms con luogo, data e ora della prenotazione. I cittadini dovranno poi recarsi al drive in del distretto di residenza. L’esito dell’esame può essere scaricato anche dal fascicolo sanitario elettronico
Il direttore dell’ufficio scolastico regionale a un mese dalla riapertura: “Auspico che associazioni di volontariato aiutino nel controllo”. Se un ragazzo risulterà positivo, verranno isolati i suoi contatti diretti e non tutta la classe
Secondo i dati dell’associazione di categoria i nuovi occupati nel secondo trimestre dell’anno sono calati del 35% rispetto allo stesso periodo di un anno fa
Da tre giorni si lavora al ritmo di un controllo ogni 2,5 minuti. La gran parte delle persone è composta da vacanzieri di rientro da Paesi nel mirino dei provvedimenti
Dallo scorso maggio il Comune di Reggio Emilia è al lavoro sul piano di rientro. Una sessantina di classi verrà collocata in luoghi esterni: trovati trenta tra centri sociali, parrocchie, agriturismi e musei
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com