
x
x
Margherita Grassi
In Cattedrale la messa per il suo 75° compleanno, l’ultimo da vescovo come stabilisce il limite d’età imposto dalla Chiesa. L’appello a sé e ai reggiani: “Dobbiamo tagliare i cordoni con famiglia, narcisismi e ricchezza per essere veramente liberi”
Il soldato, morto nel ’45 sotto i bombardamenti in Germania, era sepolto nel cimitero di Francoforte. Oggi la sua salma è tornata nel paese nativo grazie alle ricerche di Istoreco
Con un documento di indirizzo urbanistico, il Comune ha ufficialmente vincolato anche la zona, ancora non interessata dalla riqualificazione, a diventare parte dell’area che già comprende Tecnopolo e i capannoni 15 e 17
L’uomo morì sotto un bombardamento in Germania nel marzo del ’45. Con l’aiuto di Istoreco, la famiglia ha ritrovato il corpo in un cimitero di Francoforte. Mercoledì i funerali
La trave ha ceduto nell’appartamento del noto artista reggiano: “Non ho più la mia casa. Per fortuna ho tanti amici, ma questa botta è davvero grossa”. I commercianti chiedono chiarezza sui tempi di riapertura delle attività. INTERVISTE
Reggio Emilia: l’allarme nella notte, intorno alle 3, in via Ariosto dove sono intervenuti i vigili del fuoco. Lo stabile è stato transennato per rischio di crollo. Chiusi tutti i negozi
Tanti reggiani per la tradizionale visita ai propri cari scomparsi, alla vigilia del 2 novembre, commemorazione dei defunti. Giudizi contrastanti sullo stato di manutenzione dei camposanti della città. INTERVISTE
L’azione di salvataggio da parte di soccorso alpino e vigili del fuoco è durata sette ore. Il buio, il vento e il freddo in quota hanno complicato le operazioni
Giovedì a Il Graffio su Telereggio il professor Enzo Ciconte, esperto di criminalità organizzata, si è interrogato sul delitto: “Il metodo è mafioso, ma un gesto così eclatante non gioverebbe alla cosca”. La vicenda presenta diverse ombre
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com