
x
x
Margherita Grassi
Per la costruzione di nuovi edifici e la riqualificazione o l’ampliamento di strutture già esistenti nei comuni di Boretto, Castellarano, Montecchio, Reggio, San Martino in Rio, Toano e Villa Minozzo
Abbiamo incontrato il 35enne professionista di Rubiera, che da tre anni in estate si trasforma in alpeggiatore e rimane per tutta la stagione in Trentino a badare ad una grossa mandria di manze: “La solitudine e il distacco dalla tecnologia all’inizio spaventano ma poi sono salutari”
In tutto le domande di ammissione sono state 853. Va meglio nella fascia 3-6 anni dove viene accolto il 94% delle richieste
Sessanta reggiani sono seguiti da Federconsumatori nelle pratiche per ottenere i risarcimenti dei viaggi non fatti nella primavera e nell’estate in cui scoppiò la pandemia. Somme per svariate migliaia di euro. Mentre quest’anno impazzano le truffe delle strutture ricettive fantasma
Ha raccontato la nostra città in uno dei suoi Superquark concentrandosi sugli asili “più belli del mondo”. Lo intervistammo nel febbraio 2007 a margine di un convegno organizzato da Confartigianato per parlare della necessità urgente di trovare fonti di energia alternative
Reggio Emilia: i militari e l’Ausl hanno imposto lo stop a una attività della provincia, fra le tante controllate negli ultimi giorni. Riscontrate carenze igienico-sanitarie in altre tre gelaterie, elevate in tutto sanzioni per 5mila euro
Reggio Emilia: questa mattina il blitz delle forze dell’ordine. Sequestrati anche 80 grammi di droga
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com