
x
x
Manuela Catellani

Questa settimana, in via eccezionale, la trasmissione di medicina di Telereggio andrà in onda martedì, 14 aprile, alle 21. In collegamento i direttori della pneumologia e della rianimazione del Santa Maria
Mezzi schierati e sirene in azione alle 13 anche a Reggio Emilia per rendere omaggio al personale sanitario dell’Arcispedale. Lo stesso davanti a tutti i nosocomi della provincia
A Reggio ne sono state consegnate 239 mila. Un primo aiuto per incentivare l’uso di dispositivi di protezione quando si deve uscire di casa
Il punto sull’evoluzione dell’epidemia nella nuova puntata della trasmissione di medicina in onda alle 21, in diretta, sul canale 14
Il direttore del reparto di Malattie infettive dell’ospedale di Reggio Emilia: “Questa malattia ha azzerato il contatto tra paziente e famigliari ed è una cosa dura da sopportare. Farmaci? Stiamo studiando il Tocilizumab”
Una condizione resa possibile dalla riorganizzazione che ha riguardato tutti gli ospedali della provincia, comprese le cliniche private. Aperta una sezione Covid anche al Sant’Anna di Castelnovo Monti
Task force per fare tamponi porta a porta. Il direttore sanitario dell’Ausl Cristina Marchesi: “Abbiamo messo in campo una macchina da guerra. Sono 15 le equipe al lavoro sul territorio. Nei nostri laboratori fino a 500 analisi al giorno”
Il grande lavoro messo in campo dall’Ausl di Reggio Emilia per affrontare e arginare l’epidemia. Appuntamento questa sera alle 21 su Telereggio
Sospese dai decreti anti Covid-19 le cerimonie civili e religiose, restano garantiti gli atti amministrativi. Otto le coppie che nella nostra città hanno scelto di unirsi in questi giorni di emergenza, indossando guanti e mascherine
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
