
x
x
Mariangela Ciavarella
“Sono più efficaci lockdown mirati in alcuni focolai particolarmente aggressivi, conviene intervenire nel piccolo” le parole dell’ex commissario ad acta in una diretta con i Giovani Democratici
Il mondo dell’impresa vive un momento di grande incertezza per il futuro e fa i conti con le pesanti ricadute economiche legate ai due mesi di lockdown
Al via da domani il format promosso da Uisp Emilia Romagna e dedicato a chi vuole tenersi in forma anche a casa: 15 minuti di attività motoria ogni giorno
Promosso dalla Regione Emilia Romagna, il programma andrà in onda sui canali della Regione e di lepida tv dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 16 con interviste, video e approfondimenti
Per far fronte alla crescente richiesta, sono tante le imprese manifatturiere pronte e riconvertire la propria attività in deroga alla normativa prevista dal Decreto “Cura Italia”. Ecco le direttive della Regione
La prima selezione di molecole che potrebbero agire sul virus, 40 in tutto, è stata messa a punto dall’elaboratore gestito dal consorzio bolognese, cui aderiscono 69 università italiane
Per contrastare le ricadute economiche dell’emergenza sanitaria. Ad annunciarlo è stato il presidente Bonaccini
La cifra è superiore di 175 milioni a quella stanziata per il 2019. Una boccata d’ossigeno in un momento in cui i territori hanno bisogno di fare nuovi investimenti
Poche le cause accolte. Sono aumentati i ricorsi per l’esecuzione delle sentenze di condanna ordinarie
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com