
x
x
Giulia Gualtieri
Rolli ha raccolto la preoccupazione dei dieci impiegati il cui contratto scadrà il 31 dicembre. “Preziosi per ridurre i ritardi nelle pratiche legate all’immigrazione, senza di loro faremmo un passo indietro”
Il musical “We will rock you” a Reggio Emilia a fine aprile. Il punto sulla prevendita
Anche il presidio di emergenza-urgenza dell’ospedale San Sebastiano pronto a riaprire i battenti nel primo trimestre del prossimo anno. Sarà attivo dalle 8 alle 20, l’ex sindaco Malavasi: “Soluzione faticosa e non ideale, ma necessaria per ripartire”
La direttrice generale dell’Ausl Cristina Marchesi: “L’ala storica ha 50 anni e i lavori sono necessari e molto onerosi”. Nel 2024 ripartiranno gli interventi al quarto piano del corpo C, per un importo complessivo di 4 milioni di euro
Più volte ci siamo occupati della situazione di quel parcheggio, ritornato ora alla ribalta dopo un servizio del tg satirico “Striscia la notizia”. Domenica sono scattati i controlli interforze
Le strutture sono prese d’assalto e per due volte in altrettante settimane è scattato il blocco degli accessi per 12 ore. Il direttore del presidio ospedaliero, Mazzi: “Anche la campagna di vaccinazione antinfluenzale sta andando a rilento”
Reggio Emilia: l’incidente questa mattina causato da un’auto pirata. Nessuno si è fermato ad aiutare il ragazzo che si è ferito alla testa rompendosi il naso e un dente. La testimonianza della madre. L’automobilista è stato rintracciato e denunciato dalla polizia locale
Indetto dai sindacati di base a livello generale: dai trasporti, alla scuola, alla sanità appunto. Davanti all’ospedale del capoluogo anche un volantinaggio per spiegare ai cittadini le ragioni della protesta: “Siamo qui contro la spinta alle privatizzazioni”. INTERVISTE
Due ore di divertimento e spensieratezza, per trasmettere gratitudine a chi si è impegnato in prima persona per arginare la pandemia
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com