
x
x
Giulia Gualtieri
Reggio Emilia: all’interno del laboratorio dell’oratorio San Giovanni Bosco diversi ragazzi stanno lavorando a un progetto speciale, che metterà in relazione le varie anime del territorio
Botte, minacce e offese alla donna. Sulla possibile separazione: “Piuttosto che pagarti gli alimenti, ti butto giù dal balcone”. Per lui anche l’allontanamento da casa con divieto di avvicinamento e comunicazione con la vittima
Le convenzioni attive hanno consentito l’inserimento lavorativo di 105 persone. Il presidente Maramotti: “Rappresentano il 15% circa del nostro fatturato”
Il tribunale di Bologna ha condannato in primo grado gli imputati, accusati di far parte di due opposte organizzazioni criminali. Dal 2015 avevano preso parte a risse, episodi di violenza e spaccio di droga, in particolare nell’area delle ex Reggiane
La realtà reggiana, che fa parte del gruppo Emak, oggi conta 140 dipendenti e dà lavoro a 10 persone con disabilità o invalidità. E’ andata ben oltre l’obbligo di legge che imponeva l’assunzione di due persone. I lavoratori: “Siamo come in famiglia”
Hanno colpito poco prima delle 5.30 di martedì in via Imperiale Superiore a Lentigione, provando a rubare il cassetto contasoldi, senza tuttavia riuscirvi. Si sono così dovuti “accontentare” del “cash-in”, contenente monete per circa 3mila euro. Indagano i carabinieri
Seconda udienza del dibattimento per l’omicidio della ragazza. La Corte ha escluso diverse associazioni, tra cui Penelope, e il Comune di Berceto dalle parti civili. Ammessi il Comune di Novellara e altre realtà del territorio
Le due associazioni, da tempo in prima linea contro la violenza sulle donne, ammesse tra le parti civili
E’ stata un successo ieri la giornata organizzata dall’associazione reggiana. Hanno partecipato più di 60 ragazzi con disabilità e accompagnatori
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com