
x
x
Giulia Gualtieri
Una squadra composta da 15 uomini ha lavorato per 4 ore per liberare la copertura dell’attività di Civago. Un’operazione di protezione civile per movimentare 600 metri cubi di coltre bianca
Allestito il padiglione C con 18 postazioni. La direttrice sanitaria Natalini: “Dal 18 gennaio passeremo alle seconde dosi. Con la popolazione, inizieremo dagli ultra 80enni”. La “vaccinazione di massa” potrebbe cominciare a primavera
Nel rispetto delle disposizioni anti Covid in tanti hanno voluto salutare per l’ultima volta il prete coraggioso. Presente anche il vescovo, ma l’omelia è spettata a don Fortunato Monelli
Le restrizioni fino al 15 gennaio varate dal Consiglio dei ministri. Riviste anche le soglie di Rt (l’indice di contagio) per far scattare i provvedimenti di zona rossa e zona arancione
Il progetto, già in fase avanzata, riguarda l’ex Biblioteca di via Aldo Moro a Casalgrande. L’edificio è stato riammodernato esternamente, altri lavori partiranno nelle prossime settimane e riguarderanno gli spazi interni
Il 7 gennaio la metà dei 22.400 studenti reggiani che frequentano le superiori tornerà in aula. La vice presidente Ilenia Malavasi: “Potenziato il trasporto scolastico, garantiremo la sicurezza”
Il 7 gennaio si riparte in presenza al 50% alle superiori. Secondo i sindacati con questo quadro epidemiologico è molto rischioso. La responsabile provinciale di settore Leonardi: “Opportuna un’altra settimana, i dirigenti sono alle prese con la riorganizzazione”
L’anno scorso, 61 giorni di sforamento in città. L’1 gennaio, in tutte le centraline in pianura, è stato superato il livello di Pm10 consentito. L’allarme di Legambiente: “Piantare alberi va bene, ma servono misure più radicali”
All’ex ospedale Spallanzani proseguono le vaccinazioni anti Coronavirus per il personale sanitario. Da lunedì 4 gennaio i numeri aumenteranno, poi si partirà in via sperimentale con gli ospiti delle case di riposo
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com