
x
x
Gabriele Franzini
Ha suscitato molte reazioni e un vivace dibattito sui nostri social l’intervista di Tg Reggio a Federico Rampini, giornalista del Corriere e saggista che domenica era al Cavallerizza a presentare il suo ultimo libro: “Fermare Pechino”
Ventasso, Campegine e Villa Minozzo sono i tre comuni della provincia con la più alta incidenza correlata al virus. A Ventasso il picco: 5 decessi ogni mille abitanti. I centri meno colpiti sono Viano, Brescello e Castellarano
Al di là dell’A1, di fronte all’area in cui sorgeranno lo stabilimento per la produzione di auto e l’impianto biogas, ha preso forma in questi anni un’importante area industriale. Recentemente vi si è insediato anche Kramp, colosso olandese della meccanica agricola
Venduti online in tutto il mondo a parrocchie e fedeli. In un magazzino di 5mila metri quadrati a Mancasale quasi 70mila prodotti diversi. Presto una seconda sede ancora più grande, di fronte al nuovo stabilimento Silk Faw
I soci di Real Estate Italia hanno ceduto le quote di maggioranza de La Galleria, la società che ha in concessione la struttura. Il colosso portoghese conta 27 centri commerciali in Europa e in Sudamerica ed è già presente in Italia
Lo ha rivelato Katia Bassi. Solo 200 milioni arriveranno dalla Cina, il resto arriverà dagli Stati Uniti. Silk Faw Italy, che ha sede nell’area ex Reggiane. conta già una cinquantina di dipendenti e ha in programma altre 350 assunzioni l’anno prossimo
Il Tribunale ha rigettato le istanze di sospensiva presentate dalla vedova di Lauro Ferrarini, dal gruppo Pini e dalla Banca del Mezzogiorno. L’immobile di Rivaltella in vendita il 14 dicembre. Martedì l’adunanza dei creditori della Società Agricola Ferrarini
Un grosso fondo immobiliare acquisirà la quota di maggioranza della società che ha in gestione la galleria di via Emilia San Pietro. Forte attenzione per il progetto di riqualificazione. Daniele Menozzi: “Siamo sommersi dalle manifestazioni di interesse”
In 3 anni il primo ha comportato una truffa ai danni dello Stato di 48 milioni. Il valore complessivo dei debiti fiscali, in Italia, è invece pari a 987 miliardi di euro. Eppure, a livello di “appeal” verso l’opinione pubblica, si direbbe il contrario
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com