
x
x
Gabriele Franzini
L’ex primo cittadino di Correggio Marzio Iotti ripercorre le tappe di una vicenda che gli è costata la condanna della Corte dei Conti a risarcire l’amministrazione con quasi 7 milioni di euro insieme all’ex direttore generale del Comune Luciano Pellegrini
Sul piatto 2 milioni e 760mila euro, pari all’offerta minima. La prospettiva è comunque quella di una cessazione dell’attività. Il perito nominato dal tribunale ha concluso che l’utilizzo dell’immobile come stabilimento non è legittimo
A dispetto dei 40 milioni di valutazione e dei quasi 37 versati, Villa Corbelli è andata all’asta ad un prezzo base di 3,68 milioni ed è stata aggiudicata con un’offerta minima di 2,76 milioni
La fotografia è emersa dall’audizione della pm Valentina Salvi davanti alla commissione parlamentare d’inchiesta. Il ruolo dei servizi sociali e della polizia giudiziaria
La magistrata titolare dell’inchiesta della Procura di Reggio sull’Unione Val d’Enza è stata ascoltata oggi in videoconferenza: “Gli assistenti sociali – ha detto – non possono agire come una polizia giudiziaria”
Nel 2013 il patrimonio immobiliare fu valutato prima 27 milioni e poi 38 tra roventi polemiche. Ma dalla vendita di padiglioni e aree industriali il liquidatore ha ricavato solo 9 milioni. L’abbaglio del Tribunale
A 8 anni dal crac, è ormai completata la cessione del patrimonio immobiliare. Resta da vendere solo un lotto nella zona industriale di Corte Tegge, ma il ricavato è molto inferiore alle aspettative
Il fisico Angelo Tartaglia, ospite a Decoder, boccia lo stabilimento per la produzione di auto di lusso elettriche: “E’ in contrasto con gli obiettivi di riduzione delle emissioni”
Lo scrittore ha chiuso giovedì sera la rassegna “Giallo in Rocca”. Il suo ultimo romanzo “Leon”, ambientato a Bologna, è il quinto delle serie dell’ispettrice Grazia Negro
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com