
x
x
Gabriele Franzini
Alla vigilia della designazione degli organi è stato sciolto l’apparentamento tra le associazioni economiche di Reggio, Parma e Piacenza. Conterà il peso delle tre economie provinciali
Secondo lo storico triestino, ospite in collegamento a Decoder, gli italiani, invece, se ne andarono per sfuggire a un regime autoritario a guida slava, “un regime molto pesante e difficile introdotto dai comunisti dopo il 1945”
C’è un collegamento diretto tra i 13 milioni di debiti in più che mettono a rischio il concordato e una complessa operazione finanziaria rivelata due mesi fa da TG Reggio. Il Tribunale di Lecco: i passaggi intermedi del denaro servivano per mascherare la frode
L’mprenditore ed ex assessore di Casina si è visto negare dalla Prefettura l’iscrizione alla white list e si è rivolto al tribunale amministrativo per chiedere la sospensione del provvedimento. Primo round all’Amministrazione statale
Quelli che si sono svolti e si svolgono nel nostro territorio, come Aemilia e Grimilde, vivono una sorta di dicotomia: c’è una verità giudiziaria, a cui diverse forze politiche cercano di sovrapporre una verità parallela, che non è fondata sugli atti né sulle sentenze
Il Tribunale di Lecco respinge il ricorso dell’azienda del gruppo Ferrarini contro un decreto ingiuntivo. La somma non era stata inserita nel concordato omologato. La decisione che potrebbe avere conseguenze importanti sul futuro dell’impresa
Al giudice Andrea Rat sono bastate poche parole per sgomberare il campo dalle ricostruzioni di comodo. Non ci sono intercettazioni compromettenti ignorate da magistrati distratti: tutti gli elementi raccolti durante le indagini sono finiti nella sentenza
Le perquisizioni sono state condotte negli uffici dell’Autorità per il Po e nelle abitazioni degli indagati a Parma, Reggio Emilia e Cremona. Il direttore Berselli: “Massima collaborazione”. Coinvolta una impresa edile
Dall’estate 2020, quando si è insediata il prefetto Iolanda Rolli ne ha firmate più dei suoi predecessori De Miro, Ruberto e Forte in 10 anni. E’ l’effetto dei processi che hanno portato le cosche alla sbarra
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com