
x
x
Gabriele Franzini
Sotto la lente i legami parentali dei soci, le frequentazioni con personaggi di spicco della criminalità e i rapporti commerciali con imprese interdette
Così il presidente della Corte d’Appello di Bologna, inaugurando l’anno giudiziario, ha definito le false cooperative che forniscono lavoratori in appalto per la logistica. Ma qualcosa sta cambiando. Ne parliamo nell’ultima puntata del nostro approfondimento
La replica dell’Associazione nazionale magistrati all’Ordine degli avvocati di Reggio sul processo Aemilia scioglie ogni dubbio: sotto attacco ci sono i magistrati della Dda che conducono le indagini sulla criminalità organizzata
Settimane lavorative di 7 giorni, più di 200 ore di lavoro al mese: per sperare di essere assunti, tanti sono costretti ad accettare condizioni di lavoro molto pesanti. Quarta puntata dell’approfondimento sul settore
La forma societaria cooperativa diventa non di rado un escamotage per ridurre il costo del lavoro e fare concorrenza sleale alle imprese sane. La terza puntata del nostro approfondimento
Tanti appassionati al Polo Made di Scandiano per la serata con i due ex campioni e con l’ex ct della nazionale di ciclismo Davide Cassani. Il 16 maggio la decima tappa del Giro d’Italia partirà dal paese dei Boiardo
L’offensiva della destra e dell’Ordine degli avvocati reggiani mette sotto accusa chi ha diretto e condotto le indagini nel nostro territorio. La figura più esposta è Beatrice Ronchi, che ha portato a processo i Grande Aracri e i Sarcone
Roberto Ferrari, responsabile dell’area sindacale di Confcooperative Terre d’Emilia che associa decine di aziende tra Reggio, Modena e Bologna. Per correggere la rotta servirebbe un’alleanza tra committenti e realtà sane, oltre maggiori a controlli. “Se non partiamo da qui, non se ne esce”
Nei giorni scorsi lo sciopero dei facchini che guadagnano 5 euro all’ora per movimentare i prodotti di Armani nei magazzini Snatt di Castelnovo Sotto e Mancasale ha riacceso i riflettori su un settore in crescita esponenziale in cui tutto è consentito per comprimere i salari
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com