
x
x
Gabriele Franzini
Già caporedattore e vicedirettore della Gazzetta di Reggio, è ospite nei giorni scorsi a Decoder: “Il futuro dei giornali si gioca sul fronte della qualità e della diversificazione”
Reggio Emilia: il Comune risponde alle critiche di Azione. L’obiettivo in questa fase sia valutare la proposta avanzata dalla società spagnola Supèra
Nel 1996 l’azienda fondata da Fulvio Montipò si quotò in Borsa e raccolse sul mercato 77 milioni di euro. Oggi vale 5 miliardi. Emessi titoli obbligazionari per cento milioni
La recente sentenza del Consiglio di Stato ha cristallizzato la verità storica sul trasferimento da Reggio del principale artefice delle indagini sulla criminalità organizzata. Ma la morale di questa vicenda è comunque amara: chi voleva cacciarlo ci è riuscito
Felice Romano, segretario generale del Siulp: “I militari vanno bene per il presidio degli obiettivi sensibili, non possono sostituire i poliziotti”. A Reggio Emilia, secondo il sindacato, mancano almeno 30 unità
Con la realizzazione della “casa biancorossa”, salirà a 92 milioni la somma degli investimenti nell’area: 55 milioni dai privati, 35 dallo Stato. Il Comune ha capitalizzato Stu Reggiane con 17 milioni
Il presidente della Conferenza episcopale italiana è intervenuto ieri sera al cinema Olimpia ad un incontro organizzato dall’associazione La Pira sul futuro delle nostre città
L’amministratore delegato di Stu Reggiane commenta il passaggio delle aree alla società del gruppo Intesa Sanpaolo: “Il nostro ruolo cambia, sarà il nuovo proprietario a portare avanti il progetto di riqualificazione”
Terreni e immobili non riqualificati passano da Fantuzzi Immobiliare al principale creditore, Intrum, la società che gestisce i crediti deteriorati per conto di Intesa Sanpaolo. L’accordo omologato dal Tribunale
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com