
x
x
Gabriele Franzini
Nell’ambito dell’operazione “strade sicure”, molte città emiliane hanno chiesto l’invio di piccoli contingenti a supporto delle forze dell’ordine. Sul tema non sembrano esserci distinzioni di carattere ideologico, ma piuttosto valutazioni differenti sull’efficacia di questa presenza
Nel 2021 la Prefettura e gli enti locali hanno esteso all’edilizia privata le barriere antimafia previste per l’edilizia pubblica. Il consorzio guidato dal coordinatore provinciale della Lega Roberto Salati rischia il blocco dei permessi
L’amministratore delegato dell’azienda sulle gare vinte per la fornitura dell’energia elettrica a 340mila clienti in dieci province del Mezzogiorno: “La stavamo aspettando da anni, abbiamo partecipato con la strategia di valorizzare la nostra storia”
Il gruppo dei servizi pubblici con sede a Reggio Emilia si è aggiudicato due lotti in vista della fine del servizio di maggior tutela: fornirà l’energia elettrica in dieci province del Mezzogiorno
Balzo del 16% delle segnalazioni all’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia dalla nostra provincia. Solo una su mille arriva dai commercialisti
Il Procuratore ha definito “preoccupante” il fenomeno dei professionisti che non le denunciano: “Dobbiamo difendere insieme gli imprenditori onesti” ha detto
Inaugurato questa mattina al padiglione 17 lo spazio della banca dedicato all’innovazione. Il presidente Zanon di Valgiurata: “In questo luogo della memoria si costruisce il futuro”
Silente il centrosinistra: un comunicato in preparazione nei giorni scorsi è rimasto nel cassetto. In casa Lega qualcuno a mezza bocca parla di provvedimento a orologeria in vista delle elezioni. In Fratelli d’Italia e in Forza Italia prevale la tendenza a minimizzare: nessuno vuole criticare apertamente il prefetto Maria Rita Cocciufa (e il Governo)
E’ una delle conseguenze dell’interdittiva. Lo ha spiegato a Il Graffio il direttore dell’associazione Azio Sezzi, che si è confrontato con i rappresentanti di Cgil, dei Comuni e dell’Ordine dei commercialisti sui fenomeni di illegalità nell’economia provinciale. “Dal febbraio 2018 e ad oggi abbiamo avuto 14 sospensioni cautelari”
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com