
x
x
Gabriele Franzini
L’aumento dei tassi costa alla cooperativa più di 6 milioni di euro, ma il miglioramento della gestione consente di chiudere i conti del 2023 con profitti in sensibile crescita. Fatturato di gruppo oltre quota 1 miliardo. L’utile netto è passato da 9 a 13 milioni
L’Unione Bassa Reggiana ha rinunciato all’esternalizzazione della gestione delle strutture di Luzzara, Gualtieri, Brescello e Poviglio, in cui sono ospitati più di 160 anziani
Un rapporto sulle mafie in provincia. Uno studio per raccontare le tappe del radicamento della ‘ndrangheta, per mappare gli immobili confiscati (371) e sondare il grado di informazione e consapevolezza sul fenomeno mafioso nel nostro territorio. Coinvolte, in tutto, oltre 700 persone
Il 2023 è stato un anno di crescita per la cooperativa di servizi. Nei giorni scorsi l’assemblea dei soci, riunita al Best Western Classic. Il presidente Calabrese: “Il nostro settore è importante per far sì che le persone trovino risposte adeguate ai loro bisogni”
Dopo quattro servizi dedicati ai punti salienti della sentenza di primo grado del processo che ha riguardato le gare dell’Amministrazione, tiriamo le fila di questa vicenda sempre carte alla mano
Primo atto da Firenze a Rimini, poi l’omaggio a Marco Pantani con partenza da Cesenatico e arrivo a Bologna. Lunedì la carovana partirà da Piacenza per raggiungere il traguardo a Torino
A quasi 5 anni dal suo coinvolgimento nell’inchiesta sulle gare del Comune, anche per l’ex amministratore reggiano recentemente è arrivata l’assoluzione nel processo di primo grado. Dopo il proscioglimento dell’ex vicesindaco Matteo Sassi, Tutino era rimasto l’unico ex politico coinvolto. “Le informazioni che fornì a un giornalista e a un socio di Camelot – hanno stabilito i giudici – non influirono sulla regolarità delle procedure”
I curatori hanno pubblicato l’invito a formulare offerte di acquisto per le aziende: c’è tempo fino all’8 luglio. Intanto, suscita interrogativi la vendita di una partecipata inglese al di fuori della procedura di liquidazione giudiziale
Lo ha deciso ieri la Quinta Commissione del Consiglio superiore della magistratura, dopo l’annullamento del trasferimento d’ufficio del magistrato da Reggio Emilia nel 2021. Tra le procure proposte, anche quella di Catanzaro lasciata libera da Nicola Gratteri
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com