
x
x
Gabriele Franzini
Figura di spicco della Lotta di Liberazione, aveva 97 anni. Fino all’ultimo ha incontrato i giovani per trasmettere gli ideali della lotta di Liberazione. Il cordoglio delle istituzioni
L’Ausl di Reggio Reggio punta ad offrire quasi 280mila fra visite specialistiche ed esami diagnostici in più. Vediamo con quali strumenti si tenterà di raggiungere questo obiettivo
Sulla cancellazione delle aree urbanizzabili e sul contrasto alle mafie la stagione amministrativa che si è appena conclusa ha fatto scelte difficili e impegnative, che meritano di essere confermate
Operativa dal 1° luglio scorso la riorganizzazione che punta ad aumentare del 20% l’offerta di prestazioni. In poco più di dieci giorni sono circa 3.900 le persone inserite in prelista di attesa
Nei giorni scorsi in Prefettura a Reggio si è svolta una conferenza dei servizi per la destinazione a 7 Comuni emiliani di una sessantina di immobili sequestrati alle cosche calabresi. Vediamo come si è arrivati a questo risultato
Giovedì sera, nel cortile di palazzo Ancini, in via Farini a Reggio, è stato proiettato il documentario realizzato da Paolo Bonacini e Barbara Curti
Per superare le tensioni finanziarie l’azienda vara una ricapitalizzazione da 45 milioni di euro: 20 arriveranno dal Fondo di salvaguardia del Ministero delle Imprese. Accordo con le banche creditrici per l’estensione delle scadenze
Nel 2023 l’attività chirurgica dell’Ausl di Reggio ha raggiunto di nuovo i livelli del 2019, con quasi 20mila interventi eseguiti. Negli ultimi due anni sono stati recuperati più di 7mila interventi chirurgici che erano stati rimandati a causa del Covid
La Corte d’Assise d’appello di Bologna ha confermato la condanna all’ergastolo per l’ex primula nera reggiana. Secondo i giudici, fu uno dei 5 terroristi neofascisti che eseguirono l’attentato alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. La soddisfazione dei famigliari delle vittime
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com