
x
x
Gabriele Franzini
Proiettato sabato al teatro Litta “@italiangirl”. Settanta minuti per raccontare una vicenda che ha scosso la nostra comunità e l’Italia intera. Tra gli intervistati dagli autori, anche la nostra collega Margherita Grassi. Molti gli spezzoni provenienti dall’archivio di Telereggio
L’artista partirà domani per Lusaka, dove sarà ospite del missionario comboniano Renato Kizito Sesana, fondatore di missioni in diversi Paesi africani. Nella capitale resterà due settimane e, insieme ad altri artisti, metterà in scena spettacoli per i piccoli ospiti
Accordo tra i difensori dell’ex numero uno dell’Autorità portuale di Genova (ed ex amministratore delegato di Iren) e la Procura: 3 anni e mezzo di pena e 100mila euro confiscati per evitare il processo
Il Csm gli ha riassegnato le funzioni direttive che gli erano state sottratte. La tesi secondo la quale Mescolini e la Dda di Bologna avrebbero ignorato notizie di reato a carico di esponenti politici e insabbiato le indagini nel contesto di Aemilia è stata smentita in tutte le sedi processuali, ma a Reggio qualcuno continua a farla circolare
L’assessora all’Economia urbana, ospite a Buongiorno Reggio, annuncia un autunno ricco di eventi in città: “Non ci sono ricette miracolose per il rilancio del centro, servono umiltà e studio dei problemi”
Il progetto che cambierà volto alle ex Fiere consolida la presenza di Max Mara in città e interviene su un’area già urbanizzata. Tra gli aspetti critici l’aumento del carico di traffico su un asse già fortemente congestionato
Una riflessione del direttore di Tg Reggio, Franzini, su una norma introdotta pochi giorni fa dal Governo. Ecco cosa sarebbe successo nel caso di alcune celebri indagini: Aemilia e l’omicidio di Saman Abbas
Nuovi particolari sulla vecchia gestione del poliambulatorio privato di via Fratelli Cervi. Nel 2019 un professionista nominato dall’ente camerale ordinò a due amministratori di restituire alla società soldi spesi utilizzando le carte di credito aziendali. Ma il debito fu compensato e cancellato
Alla Festa nazionale del Pd il confronto tra il fondatore di Libera Don Ciotti, il procuratore capo di Reggio Paci ed Enza Rando della Commissione parlamentare antimafia: “Dopo i processi e le condanne le cosche stanno ripartendo dai giovani, continuano ad avere interessi e ad essere presenti”
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com