
x
x
Gabriele Franzini
A lungo l’espansione edilizia è stata considerata sinonimo di sviluppo. Ma se i Comuni vogliono contrastare il consumo di suolo, devono avere il coraggio di deludere le aspettative della rendita fondiaria
Potrebbe passare presto di mano il poliambulatorio di Pieve Modolena. Gli amministratori stanno valutando un’offerta di acquisto arrivata da una delle più importanti aziende sanitarie private italiane, che garantirebbe anche forti investimenti
La scelta nel 2015 di limitare il consumo di suolo ha dovuto fare i conti non solo con i piani convenzionati, ma anche con le sentenze di Tar e Consiglio di Stato. Puntata 8
La Giunta Vecchi cancellò milioni di metri quadrati di aree edificabili, ma non potè fermare i piani urbanistici convenzionati approvati dalle Giunte precedenti
Reggio Emilia: dal 2022 a ventidue famiglie residenti in via Unione Sovietica nessuno ha chiesto di pagare la bolletta dell’acqua. Fino a quando in gennaio, tutto in una volta, è arrivato il conto
Tra il 2015 e il 2023, su volontà dell’amministrazione comunale. In 10 anni non fu approvato neppure un piano residenziale. Sesta puntata del nostro approfondimento sui 25 anni di politiche urbanistiche cittadine
Il responsabile Sicurezza del partito ha diffuso un elenco di una trentina di caduti reggiani della Repubblica sociale italiana. Sostiene che sarebbero morti nelle foibe in Jugoslavia
Nel 2009 la Giunta Delrio decise di non prevedere nuove aree residenziali, ma in Comune arrivarono richieste per 12mila nuovi appartamenti. Quinta puntata del nostro approfondimento su 25 anni di urbanistica a Reggio
A Decoder su Telereggio l’ex capo della Dda di Bologna, che coordinò le indagini sulle cosche: “I politici che dicono che non indagammo sulla sinistra vogliono solo infangare l’inchiesta”. E su Pennisi: “Chiedete a lui perchè ha cambiato versione”
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com