
x
x
Gabriele Franzini
Dovrebbe arrivare nel 2021. Negli ultimi 12 mesi quasi tutte le province dell’Emilia Romagna l’hanno indetta. Manca la nostra città, anche se fin dal 2016 i comuni avevano deciso di imboccare questa strada
Dopo la risalita dovuta alle precipitazioni del mese scorso, l’idrometro di Boretto segna -3,13 metri. Il livello di criticità è ancora basso, ma la Coldiretti lancia l’allarme siccità per l’Enza
Si è svolta oggi davanti ai giudici amministrativi di Parma l’udienza di merito sul ricorso presentato dai comitati di cittadini contrari all’impianto. Iren Ambiente difende la valenza ecologica dell’investimento. Il verdetto atteso tra alcune settimane
In una serie di servizi analizzeremo i risultati delle aziende reggiane che negli ultimi anni hanno intrapreso il percorso di quotazione in Borsa. Prima puntata dedicata all’impresa oggi guidata dall’amministratore delegato Cristian Aleotti
“Tutti in bicicletta in sicurezza” è il titolo di un incontro che si è svolto al Tecnopolo. Durante il convegno è stato presentato un libro sul tema scritto dall’ex ciclista con Giorgio Guidetti e Roberto Sgalla
Il Comune ha chiesto la disponibilità dell’area, di ben 7mila metri quadrati, all’Agenzia nazionale per l’amministrazione dei beni sottratti alla mafia e all’amministratore giudiziale delle proprietà dei fratelli Vertinelli
Berlusconi, Barilla, Marzotto sono solo alcuni dei nomi altisonanti di H14, che tramite la società Ruck ha acquistato il 25% dell’azienda di Viano
Negli anni scorsi Lina Botti, vedova di Lauro Ferrarini, ha incassato quella somma vendendo l’immobile all’azienda. Ma dalla perizia sui patrimoni personali degli amministratori richiesta dal commissario giudiziale risulta avere liquidità e titoli per solo 2 milioni
Terna, proprietaria della rete elettrica, ha messo a punto un progetto di ammodernamento che prevede la demolizione in città di decine di chilometri di vecchi impianti
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com