
x
x
Francesco Galli
La gara per la concessione dell’A22 porterà nelle casse della Provincia nuovi fondi per la viabilità di collegamento con l’autostrada. Nel piano di Autobrennero è prevista anche la terza corsia tra l’innesto con l’A1 e Verona
L’ex sindaco di Reggio Emilia chiarisce gli obiettivi del convegno che ha organizzato per il 18 gennaio: “Vogliamo far incontrare esponenti del cattolicesimo democratico attivi nella società, per battere l’astensionismo”. Con lui anche Prodi e Castagnetti
In tanti si sono recati nell’esagono per fare shopping alla ricerca dell’occasione giusta, ma anche per trascorrere una giornata in città. Non mancano, tuttavia, le osservazioni sulle tante serrande abbassate. INTERVISTE
Trenitalia Tper e Fer hanno deciso che dal 7 gennaio i treni non sosteranno più a Pieve Rossa e Pratofontana e a San Giacomo e San Giovanni, dove però ci saranno corse parziali. Amministratori e politici reggiani chiedono di rimborsare gli abbonati e un tavolo urgente in Regione
Voluta dall’amministrazione per dialogare con tutti gli interlocutori impegnati nell’attività sportiva e motoria. Avrà compiti consultivi e collaborerà con la Fondazione per lo Sport per definire le scelte strategiche di promozione della pratica. Istituito il premio Città del Tricolore
Più risorse per welfare, educazione e manutenzione. Priorità alla zona stazione e al centro storico, la manovra triennale della Giunta Massari vale 332 milioni, invariata la tassazione su Imu e Irpef, ma da settembre più care rette e mense scolastiche
Nuovo episodio di violenza al Santa Maria Nuova di Reggio. I carabinieri hanno identificato e segnalato alla Procura un uomo di 38 anni. La Cisl chiede bodycam per il personale più esposto
Per un 36enne la Procura ha chiesto e ottenuto l’allontanamento della casa familiare e il divieto di avvicinamento alla vittima con braccialetto elettronico. L’uomo ha negato il consenso ed è stato portato in carcere
I dati sono ormai da allarme rosso: nel terzo trimestre del 2024, rispettivamente -6% di fatturato e -4,2% di volumi. Secondo il rapporto sull’economia di Regione e Unioncamere, il Pil dell’Emilia Romagna crescerà anche nel 2024: +0,9%
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com