
x
x
Francesco Galli
Camera penale e garante dei detenuti hanno consegnato stamattina il “codice ristretto”. I penalisti tornano così a denunciare l’emergenza sovraffollamento nelle carceri italiane e chiedono ai parlamentari reggiani di sostenere la proposta di legge Giachetti
Si sono celebrati nel pomeriggio a Coviolo i funerali del partigiano scomparso all’età di 97 anni. Toccante il ricordo del presidente dell’Anpi, Fiaccadori, che ha ripercorso il ruolo di “Alì” nella lotta di liberazione e l’impegno successivo di testimonianza verso i giovani. INTERVISTE
Il nuovo “codice ristretto” spiega ai detenuti come accedere alle misure alternative. Sarà distribuito in tutti i penitenziari dell’Emilia Romagna. La Regione prova così a rispondere a quella che è la principale causa di suicidi, disordini e incremento delle patologie
Il manager, licenziato dalla multiutility a fine giugno, lascia il carcere di Marassi. Al terzo tentativo, il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Genova ha accolto la richiesta presentata dai suoi difensori
Primo giorno di apertura in via Cassoli 1. Una ventina i volontari che garantiranno il servizio fino a settembre
La giornalista reggiana Valeria Robecco, corrispondente per l’Ansa da New York e dall’Onu, analizza la situazione in vista delle elezioni del 5 novembre: “Il Presidente sta valutando anche la possibilità di fare un passo indietro, ma nessuno può imporglielo”
La morte nei giorni scorsi del bracciante indiano a Latina ha acceso i riflettori su questo fenomeno collegato all’immigrazione clandestina. “Per questo nessuno denuncia”, spiega il portavoce della comunità asiatica di Novellara e Carpi
L’asse attrezzato in corso di realizzazione sarà terminato nel 2026, ma è già iniziato il pressing di Comune e Provincia per convincere Regione a Anas a prolungare la variante alla Via Emilia sino al casello di Terre di Canossa-Campegine
Leonardo Perugi, che lunedì presenterà alla Regione una prima stima dei danni, è in carica da pochi giorni e si trova già ad affrontare una richiesta di risorse urgenti per mettere in sicurezza il territorio ed evitare lo spopolamento della montagna. Risolte le situazioni più critiche
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com