
x
x
Francesco Galli
Cresce in Emilia Romagna la preoccupazione per la diffusione del virus. Sono 55 le aziende, 19 nel reggiano, che hanno presentato progetti e che beneficeranno di contributi per un totale di 2 milioni e 325 mila euro per rendere i siti produttivi più sicuri
La segretaria del Pd è arrivata ieri sera alla Festa nazionale dell’Unità per seguire l’incontro tra il professore reggiano e il candidato alla guida della Regione. Tantissimi i presenti, nonostante il caldo, con l’ex presidente del consiglio che ha indicato tra le priorità per il centrosinistra lo Ius Scholae e il contrasto all’autonomia differenziata
Celebrato sabato, davanti ad autorità locali e non solo, il primo secolo d’attività. E’ stata l’occasione per ricordare la sua origine antifascista e cooperativa, il profondo legame con il territorio e gli straordinari risultati conseguiti in questi decenni
Ridurre i consumi di acqua per usi irrigui e aumentare la sicurezza idraulica. Il consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale ha messo a punto e brevettato un nuovo sistema in grado di automatizzare e controllare in tempo reale le derivazioni idriche provenienti dai canali
Dal palco della festa nazionale dell’Unità, l’ex presidente della Regione ha lanciato il suo progetto. A intervistarlo Bianca Berlinguer, che ha ricordato lo storico discorso del padre al Campovolo, nel 1983, davanti a un milione di persone
Dal Consiglio di Stato lo stop all’ennesimo tentativo della famiglia Fornaciari di bloccare il progetto sull’area di viale IV Novembre espropriata dal Comune nel 2021. Nei prossimi giorni inizierà lo smontaggio dei macchinari all’interno dell’ex Enocianina
La Garante Francesca Bertolini racconta lo sconcerto con cui la comunità carceraria ha vissuto il tragico episodio di giovedì sera. Il 54enne era molto conosciuto e faceva il cuoco per gli altri ospiti
Un 54enne marocchino, padre di due figli, in galera per un cumulo di pene per furti. La Uilpa: “le misure del Governo non stanno funzionando, occorre fare qualcosa”
Botta e risposta tra sindacati e ufficio scolastico regionale in vista dell’inizio dell’anno scolastico. Critici soprattutto i docenti risultati idonei al concorso del 2020 e ancora in attesa dell’assunzione a tempo indeterminato
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com