
x
x
Francesco Galli
Reggio Emilia: la dirigente del settore ambiente, energia e sostenibilità, Elena Melloni, vuole vederci chiaro e scrive una lettera all’Autorità del Po. Dopo l’imponente disboscamento a Rubiera, si vuole evitare l’effetto Secchia. Per ora via libera solo ai lavori nell’alveo
Il centrodestra si divide. Sono passati ormai 32 anni da quando è stata riformata la legge sulla cittadinanza. Una ferita aperta per 315mila stranieri in Italia, che da lunedì frequenteranno le elementari. Abbiamo intervistato Gianluca Grassi, presidente della Fondazione Mondoinsieme
In carcere un uomo di 48 anni di Cadelbosco, che negli anni ha reso la vita della compagna impossibile, arrivando anche a trovarla e a minacciarla nella casa rifugio dove era stata nascosta. Deve scontare 3 anni, 2 mesi e 15 giorni di reclusione
L’ex premier per la prima volta nella nostra città: un saluto informale, ma caloroso, col sindaco Massari e l’abbraccio ai militanti del M5S. Poi, una camminata nel cuore della città parlando del futuro dell’Emilia Romagna
Il segretario generale, Pierpaolo Bombardieri, dal palco ha chiesto al Governo di accelerare le scelte in alcuni settori cruciali per il Paese come l’automotive. Prima ancora, però, è indispensabile aumentare gli stipendi in alcuni settori chiave. Necessità ribadita anche dall’ex ministro Orlando
Il portavoce di Europa Verde assicura fedeltà al centrosinistra, ma chiede un cambio di passo sulle questioni ambientali anche a Reggio e in Emilia Romagna. Poi, l’attacco al Governo sulla transizione ecologica e a Sangiuliano: “Chieda scusa agli italiani”
Ultimi giorni per scoprire l’incredibile storia di Antonio Pioli, in arte Wandrè, il partigiano-artista-imprenditore di Cavriago che rivoluzionò il mondo della chitarra elettrica. Chiude domenica al Museo della musica di Bologna la mostra a lui dedicata e per due giorni si potranno suonare le sue creazioni
Più di mille gli studenti, in maggioranza modenesi e reggiani, hanno preso parte alla prova di ammissione ai Corsi di laurea delle professioni sanitarie. GUARDA LE INTERVISTE
La tradizionale kermesse settembrina proporrà sino a domenica un ricco programma di iniziative ed eventi. Un’occasione per far rivivere il centro tra stand e bancarelle, ma anche per incontrarsi e costruire insieme una società migliore come ha sottolineato il vescovo Morandi
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com