
x
x
Davide Bianchini
Buone notizie e conferme dai dati diffusi il 25 aprile. La situazione comune per comune
Collegati a questa pagina dalle 8 per seguire fino a sera il grande evento organizzato on line per il 75° anniversario della Liberazione
Sono 24.209 i casi positivi dall’inizio della crisi, 239 in più rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore comunicate 357 nuove guarigioni (8.515 in totale), calano ancora i casi attivi (-162) e i ricoverati nei reparti Covid (-89). I decessi salgono a 3.347
Si è spento il 25 Aprile, Festa della Liberazione. Classe 1923, operaio fiero e impegnato, fu primo cittadino per il Partito Comunista dal 1958 al 1970
Il rocker di Correggio: “Andare avanti sapendo perdonare, ricordando tutto e rimanendo fedele a se stesso fu la sua lezione per tutti noi”
Negli uffici postali si parte il 27 aprile. Il calendario in base al cognome
Edwin Ferrari (Emilia Ovest) ribadisce il ringraziamento a chi in queste settimane ha continuato a lavorare nelle case protette, nella grande distribuzione e nella logistica, con un pensiero anche ai tanti lavoratori preoccupati per il futuro
Una versione strumentale del celebre inno partigiano, con i musicisti nei luoghi più suggestivi di Reggio Emilia: da piazza Prampolini al teatro Valli, da piazza Fontanesi ai Chiostri di San Pietro. Il primario partigiano è virale su Facebook
Ivan Gianesini parla del futuro della sua società e del movimento provinciale. VIDEO
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com