
x
x
Cristina Bonfatti
Intanto, in Emilia-Romagna arrivano altri dispositivi di protezione individuale – mascherine, guanti, tute – grazie a un incessante lavoro di collaborazione tra Dipartimento nazionale e Agenzia regionale di Protezione civile
E ai tempi del coronavirus, che impone una vita più tranquilla e decisamente molto casalinga, secondo gli esperti l’adattamento sarà molto più rapido
“In una fase particolarmente drammatica per il nostro paese – dichiara il Rettore Carlo Adolfo Porro – desideriamo mantenere aperti tutti i canali di dialogo, manifestare la nostra attiva presenza e, per quanto possibile, trasmettere un messaggio di speranza”
Dispositivi di protezione per il personale sanitario che verranno acquistati grazie a 50 milioni di euro stanziati da viale Aldo Moro
Coinvolti tutti i prodotti confezionati industriali. “Stiamo contattando i fornitori di propri prodotti a marchio al fine di operare insieme per il contrasto ad ogni logica speculativa”
Sono prodotte da una azienda italiana per conto della Protezione Civile e sono realizzate esclusivamente in Italia con tessuto non tessuto: sono state consegnate a Tep, Seta e Tper
Spostato al 30 giugno il limite per i pagamenti di tutte le contribuzioni dell’Anno Accademico in corso che dovevano essere originariamente versate tra il 15 marzo e il 30 aprile
In vetta attesi anche 40 centimetri di manto bianco. Previste anche forti raffiche di vento su tutto l’Appennino
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com