
x
x
Alice Loreti
Se il Recovery plan destina solo quella cifra “c’è qualcosa che non torna”. A lanciare l’avvertimento è il governatore dell’Emilia-Romagna
Arriveranno 100 nuovi autobus per gli studenti, “ma non basterà – aggiunge il responsabile trasporti dell’Emilia Romagna – senza la collaborazione degli istituti”
Obiettivo, trovare una terapia attraverso lo sviluppo di anticorpi monoclonali. Soci e consumatori possono contribuire
Per il direttore dell’Ufficio scolastico regionale dell’Emilia-Romagna occorre “prendere consapevolezza” del fatto che la difficoltà è legata “anche alle condizioni familiari a casa”
Il sistema regionale sta reggendo meglio degli altri alla seconda ondata di contagi. Per fare fronte l’affollamento sui bus nelle ore di punta, la Regione ha promesso nuovi investimenti per aumentare i mezzi
“Dobbiamo stare attenti a non tornare indietro, un nuovo lockdown generalizzato questo Paese non può permetterselo”, ha aggiunto il Presidente dell’Emilia Romagna riferendosi ad eventuali chiusure dei confini regionali
Le proposte per superare questo momento di crisi post-pandemia
A dirlo è un monitoraggio effettuato da Coldiretti nazionale per studiare gli effetti delle alte temperature registrate questo mese sui comportamenti di acquisto
Uscirà domani in libreria il libro “La goccia del Colibrì”, edito da Pendragon e scritto da Sergio Venturi e dal giornalista Rosario Di Raimondo che ripercorre i mesi della pandemia
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com