
x
x
Alessio Fontanesi
E’ l’ennesima iniziativa solidale che ha caratterizzato queste settimane di lockdown. Chi ha qualcosa in più, lo lascia per chi non ne ha. Dopo essere stata adottata nei quartieri, è arrivata anche in centro
Il ritrovamento sul marciapiede di via Cecati, vicino all’incrocio con viale Timavo. Con ogni probabilità è stato investito. Esattamente 2 anni fa un altro ungulato era rimasto incastrato con le corna nella cancellata del vicino Seminario
Da settimane il dato non scendeva sotto quota 50, nonostante l’elevato numero di tamponi nel nostro territorio rispetto alle altre province. I decessi, purtroppo, superano quota 300 ma crescono tanto le guarigioni (281). I dati comune per comune
Solo per chi è in quarantena, obbligo di conferire tutto nell’indifferenziato. E’ consentito rifornirsi di sacchetti nei punti di distribuzione, proseguono giroverde e l’attività dei centri di raccolta. Sospeso il prelievo a domicilio di ingombranti
Claudia Spallanzani, titolare di Kappadisposi, ne ha donate 750 a farmacie e parafarmacie di Reggio Emilia e provincia per combattere l’emergenza Coronavirus dopo averle fatte realizzare dalle sue sarte
Il nuovo bando servirà per la ristrutturazione dei vigneti, l’accelerazione e l’anticipo dei pagamenti di contributi, proroghe e rinvii. L’assessore Mammi: “Un aiuto concreto per venire incontro alle esigenze delle imprese”
Il materiale, per l’analisi dei tamponi utili alla rilevazione del virus, ha un valore di 6mila euro e verrà consegnato al laboratorio di Microbiologia dell’ospedale Santa Maria Nuova
Nei guai un uomo e una donna che non hanno fornito giustificazioni circa la loro presenza in viale Martiri di Cervarolo
Si tratta dello stesso 38enne indiano che lo scorso gennaio, ubriaco, aveva danneggiato gli uffici della Polfer dopo aver dato in escandescenza
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com