
x
x
Alessio Fontanesi
Un 17enne e un 18enne, residenti a Reggio Emilia e Modena, sono stati avvicinati nei giorni scorsi da cinque sconosciuti: “Dateci i soldi o da qui non passate”. Dopo essere fuggiti, le vittime hanno allertato la polizia che ha arrestato i rapinatori
L’uomo, di origini marocchine, è stato identificato dalla polizia all’uscita di un supermercato in via Plauto a Pieve. Della refurtiva facevano parte 37 punte di Parmigiano Reggiano, 15 bottiglie d’olio e altri generi alimentari
Il rogo si è sviluppato poco prima delle 15 in via Brolo Sopra mentre marito e moglie erano in casa. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche i carabinieri. Nessun ferito né intossicato
La settimana scorsa uno dei mezzi era stato coinvolto in un incidente. La pubblica assistenza minozzese lancia un appello alla comunità: “Vi chiediamo un aiuto economico per essere nuovamente operativi”. COME AIUTARE
Questi scatti sono inerenti al tratto di “via delle Ville” che collega il Parco delle Ginestre al polo scolastico “Don Borghi”. I cittadini: “La pavimentazione versa in pessimo stato e necessità di un’importante manutenzione. Abbiamo più volte segnalato il problema al Comune, senza ottenere alcun risultato risolutivo”
I carabinieri sono intervenuti in via Guicciardi. I ladri sono riusciti a entrare all’interno dell’esercizio commerciale dopo aver rotto una vetrata all’ingresso
Fu attivata nell’ex istituto psichiatrico già alla fine dell’Ottocento. Nel 1915 vi scoppiò un’epidemia di colera. Gli edifici di quella struttura oggi non esistono più: ne resta solo un rudere. Puntata 4
In piazza Prampolini, nel cuore dell’esagono, rievocata l’iniziativa con cui la famiglia Cervi, nel 1943, intese festeggiare con la cittadinanza la caduta di Mussolini. Coinvolte comunità di reggiani che provengono da altri Paesi
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com