REGGIO EMILIA – Prosegue anche nei mesi estivi l’incremento di prestazioni prenotate dai reggiani per visite ed esami. L’Ausl ha ampliato il servizio sperimentale di “presa in carico” tramite messaggio di cui vi avevamo parlato nelle settimane scorse. Oltre 6mila gli sms già inviati. “Al 31 luglio avevamo 100mila prestazioni prenotate in più rispetto al 2019, 95mila in più rispetto al 2022. Continua dunque questo trend di crescita”, ha spiegato Sonia Gualtieri, responsabile dell’accesso alle prestazioni specialistiche.
Anche nei mesi estivi non si ferma l’incremento della richiesta per visite ed esami specialistici. Al 31 luglio, ultimo dato diffuso dall’Ausl, erano 759mila le prenotazioni per prestazioni da effettuare fino al 31 dicembre, con un incremento notevole rispetto al 31 maggio quando erano 586.793. In un solo mese, dunque, sono stati prenotati più di 172mila esami diagnostici, visite o terapie. Ed è solo una parte delle richieste, perché in molti casi le agende risultano piene. “Riscontriamo criticità nel periodo estivo, tra carenza di personale e ferie. La richiesta è superiore all’offerta a breve termine”, ha aggiunto Gualtieri.
Nel settembre dello scorso anno l’Ausl ha attivato in via sperimentale un servizio di sms con la “presa in carico” per il primo accesso: in pratica, l’utente che prenota una visita o un esame per la prima volta riceve un messaggio e poi viene ricontattato dalla stessa Ausl per avere l’appuntamento. Riguarda per ora solo una minima parte di prestazioni prenotabili. A maggio, però, il servizio è stato esteso alle visite di controllo, prenotate tramite sportelli Cup e Cuptel. “Riguarda alcuni settori: Endocrinolgia, Pneumologia, Oculistica, Cardiologia e alcune prestazioni diagnostiche. Sono migliaia le prestazioni prenotate con questo sistema ad oggi, oltre 6mila”.
L’Ausl sta testando modalità e tempi del servizio e nei prossimi mesi potrebbe ampliarlo: “C’è la necessità di potenziare l’organizzazione e ampliare l’organico per poterlo fare, poi vorremmo potenziare anche la possibilità di prenotazione diretta da parte dello specialista”, ha concluso la Gualtieri.
Reggio Emilia ausl reggio emilia visite prenotate sms presa in carico