REGGIO EMILIA – Nel capitale di Landi Renzo entra la società di investimento Itaca, che insieme agli azionisti attuali finanzierà il piano di sviluppo del gruppo.
***
Aumento di capitale da 60 milioni di euro per Landi Renzo e nuovi soci per la famiglia Landi. E’ questo il cuore dell’accordo raggiunto da Girefin e Gireimm, le due finanziarie di famiglia che detengono il 59% di Landi Renzo, con la società di investimento Itaca Equity Holding. Verrà costituita una nuova società, a cui la famiglia Landi conferirà le proprie partecipazioni e 18 milioni di crediti verso Landi Renzo. Itaca invece sottoscriverà un aumento di capitale della nuova società di quasi 40 milioni, garantito dal maggiore azionista, Tamburi Investment Partners. L’attuale amministratore delegato Cristiano Musi investirà nell’aumento di capitale 300mila euro. Al termine dell’operazione, la famiglia Landi manterrà una quota uguale o superiore al 51%. La nuova società metterà poi a disposizione di Landi Renzo fino a 50 milioni di euro nell’ambito di un aumento di capitale di 60 milioni, che verrà offerto in opzione a tutti i soci.
L’obiettivo dichiarato dell’operazione è quello di fornire al gruppo di Corte Tegge le risorse finanziarie per sviluppare il nuovo piano industriale. Nessun mutamento degli assetti di controllo – assicurano i protagonisti – e neppure forme di controllo congiunto. Il consiglio di amministrazione ha anche approvato i conti del 2021. I ricavi sono balzati da 142 milioni a 242, soprattutto per effetto delle acquisizioni di SAFE&CEC, Idro Meccanica e Metatron. Dopo il disavanzo di quasi 8 milioni registrato nel 2020, il bilancio è tornato in utile per circa 550mila euro.
Reggio Emilia Landi Renzo Cavriago aumento di capitale Itaca Equity Holding