REGGIO EMILIA – Nel 2022 il Comune ha aumentato i fondi destinati allo sport. Lo ha detto ieri sera il sindaco Vecchi al Tecnopolo, in occasione dell’incontro, condotto dal direttore di Telereggio Mattia Mariani, di presentazione della ricerca regionale sullo stato di salute dello sport. “La fotografia di Reggio Emilia ci consegna un grandissimo protagonismo delle società sportive da una parte e degli enti di promozione dall’altra – le parole dell’assessora allo Sport, Raffaella Curioni – una buona tenuta dell’impiantistica sportiva e una buona soddisfazione anche degli utenti rispetto all’impiantistica stessa”.
Quasi 118mila tesserati totali nelle 1.154 società sportive: numeri che piazzano Reggio Emilia al terzo posto in regione nella classifica emersa dallo studio sullo stato di salute dello sport in Emilia Romagna, presentato al Tecnopolo. Tra i tesserati, le donne sono il 39%, il dato più alto in regione. Le discipline sportive più praticate sono il calcio, il tennis e la pallavolo. Resta un 25% di persone con più di 18 anni che non fa alcuna attività. E questo non è l’unico dato su cui lavorare: “Soprattutto i più giovani, studenti delle superiori, iniziano a delineare nelle abitudini di fare sport diversi, non mediante affiliazione alla società sportiva ma negli spazi aperti, trasformando parti di casa propria in spazi sportivi. C’è una pratica sportiva che si annuncia in lieve cambiamento”, ha commentato Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Regione.
I rincari energetici stanno mettendo a dura prova il mondo sportivo soprattutto quando gli impianti sono molto energivori, come nel caso delle piscine. L’amministrazione – ha ribadito l’assessore Curioni – ha fatto passi avanti sull’impiantistica. Nel 2022 il Comune ha aumentato di 700mila euro i fondi destinati allo sport: da un milione e 200mila euro a un milione e 900mila. “Nella cultura e nello stile di vita dei reggiani, il tema del movimento e più in generale dello sport, amatoriale o agonistico che sia, è ormai un pezzo fondamentale di una idea di città e di una idea di comunità e questo ha giustificato il fatto che in questi anni siano stati fatti investimenti sempre più significativi in questa direzione”, ha ribadito il sindaco Luca Vecchi.
Reggio Emilia Luca Vecchi sport Raffaella Curioni attività sportiva tesserati sport