REGGIO EMILIA – Un contributo per rendere meno onerosa la sostituzione di vetri e lunotti infranti. L’ha stanziato l’amministrazione del comune capoluogo che ora si appresta ad eseguire i primi versamenti a chi ha presentato richiesta attraverso la procedura online avviata tre mesi fa. In quest’arco temporale in 75 hanno fatto domanda allegando i dettagli comprovanti il vandalismo subito e i costi per la conseguente riparazione.
Le istanze accolte sono state l’85%, ovvero 64. Il motivo degli undici interessati esclusi si deve a documentazioni incomplete, all’appartenenza a comuni diversi da quello di Reggio, oppure a pendenze riguardanti tributi non pagati. I bonifici relativi ai ristori convalidati stanno per essere eseguiti. In media avranno un importo di 170 euro.
Si tratta di rimborsi parziali visto che il contributo ammesso è pari al 70% della spesa sostenuta, fino al limite massimo di 250 euro per ogni richiedente. Un’iniziativa con la quale l’amministrazione ha voluto mettersi al fianco di coloro che hanno fatto i conti con uno spiacevole fenomeno, che ha registrato una lunga scia di episodi in questi ultimi mesi nelle aree di sosta della città.
L’apposita procedura online, col modulo da riempire, è ancora operativa e lo resterà fino alla fine dell’anno. La cifra complessivamente stanziata è di 15.300 euro. Con questa prima tranche di versamenti se ne va però il 70% del fondo. Restano così poco meno di 5mila euro.
La domanda di contributo, viene ricordato in una nota, deve essere presentata entro trenta giorni dall’atto vandalico e occorre avere sporto denuncia. Nel caso in cui il veicolo sia coperto da un’assicurazione con franchigia per il danno subito, il contributo sarà pari al 70% della franchigia stessa.
comune reggio emilia auto danneggiate Contributo atti vandalici Domande accolte Fondi in arrivo