REGGIO EMILIA – Domenica dalle 20, la Rcf Arena si illuminerà con le fiamme dei Rammstein, il gruppo metal tedesco famoso per i suoi spettacolari concerti, unica data italiana del tour europeo. A oggi sono stati venduti 55mila biglietti. I fan che arriveranno dall’estero saranno il 15%, soprattutto dalla Germania ma anche dalla Svizzera, dall’Austria e dalla Romania.
La macchina della sicurezza si è già messa in moto. In prefettura si è riunito il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Maria Rita Cocciufa. Al tavolo, i rappresentanti delle istituzioni, delle forze dell’ordine, degli operatori di soccorso, della protezione civile per affrontare i temi legati all’organizzazione e alla sicurezza. Il massiccio utilizzo di fuochi e materiale pirotecnico durante l’esibizione degli artisti è una variabile in più da tenere in considerazione rispetto ai precedenti concerti. Proprio per questo nei prossimi giorni si terranno apposite riunioni della commissione territoriale in materia di sostanze esplodenti per accertare che lo spettacolo si svolga in una cornice di massima sicurezza per artisti, addetti ai lavori e spettatori.
Poi la viabilità: hanno partecipato al vertice in prefettura anche i rappresentanti di Trenitalia, Tper, Anas, Autostrade e Autobrennero, Seta. A proposito della viabilità, c’è un aspetto che sarà importante valutare nei prossimi giorni: restano i problemi di circolazione sulla linea ferroviaria tradizionale Milano Bologna, in seguito all’incidente che si è verificato giovedì a Parma. Difficilmente entro domenica potranno essere risolti. I fan che arrivano dal Nord Italia e che hanno scelto di viaggiare in treno potrebbero incontrare qualche difficoltà.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia concerto rammstein rammstein rcf arenaTreni: continuano i disagi sulla tratta Reggio Emilia – Parma. VIDEO