REGGIO EMILIA – Falsi operatori di enti benefici che al telefono illustrano raccolte fondi a sostegno di progetti o di particolari strutture sanitarie. L’allarme arriva dall’Ausl di Reggio, che invita i cittadini a diffidare. Si sono infatti verificati episodi di richieste telefoniche di denaro. Iniziative inesistenti, a favore dell’Azienda sanitaria o collegate a qualche specifica patologia, che sono state illustrate da sedicenti dipendenti ospedalieri.
L’Ausl ricorda che nessuna delle iniziative benefiche a favore degli ospedali dell’Azienda prevede raccolta di fondi da parte di singoli, ma tutte sono inquadrate all’interno di eventi pubblicizzati in maniera adeguata attraverso i canali ufficiali aziendali e i mezzi di comunicazione locali. Per ogni ulteriore informazione i cittadini possono rivolgersi agli Uffici Relazioni con il pubblico: https://www.ausl.re.it/ufficio-relazioni-con-il-pubblico
Reggio Emilia truffe raccolta fondi truffe telefoniche Azienda Ausl Irccs Reggio Emilia falsa beneficenza