REGGIO EMILIA – Un bel momento di confronto ai Chiostri di San Pietro nei giorni scorsi in occasione di “Atletica INchiostri”, evento organizzato da Atletica Reggio alla presenza di autorità e sponsor. Davanti al sindaco Vecchi, all’assessora allo sport Raffaella Curioni, al presidente del Fondazione per lo sport Mauro Rozzi e all’assessore allo sport del Comune di Montecchio Stefano Ferri, il presidente della società – Paolo Codeluppi – ha fatto il punto della situazione, sottolineando tesserati in costante crescita, progetti inclusivi e attività estive, che fra campi estivi a Reggio Emilia e training camp in Val di Ledro, hanno coinvolto oltre mille giovani.
“Negli ultimi 5 anni la società è stata stravolta – ha spiegato Codeluppi – mettendo al centro dei nostri obiettivi il benessere dei ragazzi e, di conseguenza, delle loro famiglie. Le scelte hanno trovato riscontro nel numero di iscritti, che in questi 5 anni sono passati da circa 160 a 850, nonché dal numero dei partecipanti alle gare: Atletica Reggio si conferma sempre una delle società più numerose, se non la più numerosa, alle competizioni. Questo grazie all’ottimo lavoro degli allenatori, attualmente superiori alle 25 unità, che si impegnano per preparare e motivare i ragazzi. Ci impegniamo per sensibilizzare giovani e famiglie sul valore dello sport; i podi col tempo verranno dimenticati, i valori fondanti che propugniamo verranno trasmessi alle generazioni future”.
Si è parlato inoltre della nuova riforma dello sport e del codice etico della società, che grazie all’avvocato Elena Martelli (madre di due atleti, impegnata come tanti volontari all’interno dell’organico) ha preso forma. Gli interventi del sindaco Vecchi, dell’assessora Curioni e del presidente della Fondazione Rozzi, hanno infine sostenuto e confermato la collaborazione con Atletica Reggio.












