VIANO (Reggio Emilia) – La sede di E80Group di Viano ha fatto da cornice, ieri, al tradizionale appuntamento annuale dell’associazione Stampa Reggiana, organizzato per consegnare le borse di studio assegnate grazie al lascito di Gino Bedeschi ai figli dei giornalisti reggiani per l’anno scolastico 2021-2022 dalle elementari alla maturità., oltre al premio speciale Elisabetta Fornaciari, voluto da Giacomo Scillia per ricordare la moglie, per i giovani laureati.
Il lettore al centro: perché è importante difendere il giornalismo d’inchiesta
Sono stati assegnati anche i premi intitolati alla memoria del collega Mario Paolo Guidetti. Una iniziativa voluta dall’associazione per valorizzare l’impegno dei giornalisti nella diffusione di notizie inerenti ai diritti dei più deboli, la giustizia sociale, la salvaguardia dell’ambiente e delle risorse naturali, la tutela della professione giornalistica. Tra i premiati anche i nostri Primo Bertani, Francesco Ferrari e Claudio Valeriani. Premiato anche il direttore di Reggionline, Davide Bianchini, per la sua inchiesta partita dalle case popolari occupate a Reggio Emilia e proseguita con l’analisi dell’emergenza abitativa e delle spese dei servizi sociali del Comune della città per trovare un tetto alle famiglie in difficoltà.
Sempre domenica scorsa, in mattinata, nella chiesa di Sant’Agostino a Reggio, si è tenuta la celebrazione eucaristica in memoria dei tanti colleghi giornalisti defunti che in vita hanno svolto con competenza, professionalità e rigore il ruolo di operatori dell’informazione: sono stati ricordati, in particolare, Glauco Bertolini, Ivan Paterlini ed Ercole Leurini, recentemente scomparsi.
I nomi di tutti i premiati
L’elenco dei bimbi e ragazzi premiati per il rendimento scolastico nell’anno 2021-22:
- Premio Gino Bedeschi per le Elementari: Bonacini Elisabetta, Borghi Gabriele, Borghi Irene, Gelmini Simone, Lufrano Francesca, Pellacani Giulia, Zelioli Nicolò.
- Medie: Baroncini Virginia, Bonacini Susanna, Borghi Davide, Bechelli Marco, Gelmini Samuel, Pellacani Lucia, Sciaboni Joel Antonio Nasir, Tincani Chiara, Zambrano Gabriele, Zambrano Giovanni Maria, Zucchetti Riccardo.
- Superiori: Attolini Francesco Maria, Baroncini Gaia, Bertozzi Rebecca, Bertozzi Riccardo, Lufrano Alessandra, Tincani Gabriele, Zambrano Maria Lucrezia, Zambrano Samuele.
- Maturità: Del Bue Marco, Tincani Michele.
- Premio Speciale Elisabetta Fornaciari per i laureati nell’anno 2022: Delbue Greta, Tincani Sofia.
L’elenco dei riconoscimenti della seconda edizione del Premio giornalistico per la comunicazione sociale intitolato a Mario Paolo Guidetti:
- Premio alla redazione di Redacon, per l’attenzione costante a tematiche e problemi di rilevanza sociale quali oncologia, disabilità e altri.
- Per i temi Sport e disabilità e Bullismo e disabilità, segnalazione di merito ai quattro giornalisti Matteo Spadoni, Monica Errico, Primo Bertani e Giuliana Sciaboni.
- Emanuele Borghi e alla redazione del settimanale diocesano La Libertà per aver tradotto nella Lingua Italiana dei Segni (LIS) le puntate della rubrica “Vangelo e vita”, rendendole così accessibili ai non udenti (La Libertà TV);
- Davide Bianchini per una serie di servizi – realizzati per Reggionline e ripresi da Telereggio – sul tema dell’emergenza sociale e abitativa, sul diritto alla casa e alle problematiche connesse
- Sul tema della sanità, in particolare dei temi oncologici femminili, segnalazione a Mariagrazia Vasirani (Redacon).
- Per le tematiche ambientali e sociali all’interno di rubriche televisive, Francesco Ferrari e Claudio Valeriani, (Telereggio), quest’ultimo anche per la lunga attività sul campo.
- Fabiana Guerra, per i servizi pubblicati dalla Libertà su don Tonino Bello, sacerdote vicino agli ultimi, per cui è avviato il processo di beatificazione.
Guarda la fotogallery
Reggio Emilia borse di studio E80 Group Associazione Stampa Reggiana premio Guidetti