REGGIO EMILIA – Il 14 marzo è stata una giornata in rosa. Alla mattina la donazione dell’ecografo di ultima generazione al Reparto mammografia e screening mammografico diretto da Rita Vacondio; alla sera al teatro Cavallerizza lo spettacolo “Nudo Artistico” organizzato da Associazione Lodini e Senonaltro, in collaborazione con il Comune di Reggio, per sostenere il progetto Rosaterapia in favore delle donne colpite da tumore al seno e in cura in Radioterapia oncologica: in due anni sono state donate mille coperte alle pazienti in cura radioterapica, realizzate a mano da donne che hanno vissuto sulla propria pelle la stessa esperienza di malattia o hanno assistito familiari o amiche. Hanno contribuito alla donazione dell’ecogafo l’azienda Grasselli, il Consorzio del Parmigiano Reggiano, Cia Reggio Emilia, i Nomadi, Antonella Lo Coco e Riccardo Mazzi.
La raccolta fondi, inaugurata la scorsa estate in occasione della celebrazione dei 10 anni di Senonaltro al fianco delle donne operate di tumore al seno, ha portato all’acquisto dell’apparecchiatura Esaote MyLab X PRO80, sistema che restituisce immagini di grande chiarezza diagnostica, colore e imaging di contrasto di elevata accuratezza, per supportare i medici nel rilevamento delle lesioni e nella loro caratterizzazione, monitoraggio e follow-up.
Saverio Ricciardi, presidente dell’associazione, e Roberto Piccinini coordinatore di Senonaltro, hanno consegnato l’ecografo nelle mani di Pierpaolo Pattacini direttore della Radiologia, di Rita Vacondio e di Giorgio Mazzi, in rappresentanza della Direzione del presidio ospedaliero provinciale Santa Maria Nuova.