REGGIO EMILIA – Il mondo delle polizze, poiché ritenuto essenziale, è stato tra gli ambiti non coinvolti dal blocco imposto all’economia a causa dell’epidemia di coronavirus. Le agenzie assicurative hanno continuato a funzionare. Assicuramente, ad esempio, a Reggio Emilia nelle sue sette sedi, dall’8 marzo al 3 maggio, ha accolto 1.300 clienti. In totale, considerando le attività svolte da remoto, ha servito più di 3mila clienti tra privati e aziende.
Specifiche misure di sicurezza sono state adottate, con un investimento in sicurezza di 20mila euro. Questa la cifra che compare in un comunicato di Assicuramente, nel quale si sottolinea la tutela rivolta ai dipendenti, collaboratori e subagenti attraverso l’utilizzo di tutti i presidi necessari.