BIBBIANO (Reggio Emilia) – Un 32enne di Bibbiano ha deciso di ricercare su internet una nuova polizza per assicurare le sue due autovetture. Trovata un’offerta molto vantaggiosa, ha contattato direttamente l’agenzia. Con 960 euro gli era stato garantita la copertura assicurativa di entrambi i veicoli. Il 30enne ha pertanto stipulato le relative polizze che gli venivano inviate via WhatsApp effettuando il pagamento sull’Iban fornitogli dalla segretaria e dall’agente con l’accordo che avrebbe ricevuto il contratto via mail. Ma non è arrivato nulla e quando ha contattato la compagnia di assicurazione ha scoperto che nessuna polizza risultava sottoscritta con quella la società. Nel frattempo segretaria e agente si erano resi irreperibili. L’uomo ha fatto denuncia ai carabinieri di Cavriago. I militari hanno così individuato i due truffatori, un 28enne e una 38enne entrambi di Napoli già coinvolti in svariate analoghe truffe in tutta Italia. I due sono stati denunciati.
Il fenomeno delle vendite di polizze assicurative fantasma online è in continua crescita e per questo i carabinieri invitano i cittadini a fare attenzione aalle offerte online ritenute estremamente vantaggiose. Difendersi dalle truffe è possibile grazie all’Ivass (istituto di vigilanza sulle assicurazioni) sul cui sito internet ciascun cittadino può verificare se la compagnia assicurativa e l’intermediario esistano davvero.
Reggio Emilia Bibbiano truffa Napoli assicurazione Rca auto