REGGIO EMILIA – Si è parlato di movida ieri sera nella seconda puntata stagionale della trasmissione di Telereggio “Il Graffio”: il dirigente della Questura Domenico De Iesu ha spiegato il criterio con cui vengono effettuati i controlli sia per garantire il rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, sia per l’ordine pubblico.
***
Dagli assembramenti al mancato utilizzo delle mascherine, dagli schiamazzi all’incuria, all’abuso di alcol: la movida nel centro di Reggio continua a far discutere, a suscitare polemiche e a sollevare le proteste da parte di tanti residenti. In collegamento con lo studio de “Il Graffio” il capo di Gabinetto della Questura Domenico De Iesu ha spiegato i criteri con cui vengono effettuati i controlli da parte delle forze dell’ordine.
“Il criterio con cui effettuiamo i controlli è quello del buonsenso, sicuramente non intervenendo in mezzo a una piazza piena di gente con persone che hanno consumato alcolici e che potrebbero essere alticce. La nostra presenza comunque ha avuto risultati molto positivi”.
Federico Riccò, titolare di un locale del centro, ha poi lanciato un vero e proprio sos all’amministrazione comunale per il via libera all’installazione dei dehors: “Circa sette mesi c’è stato l’ok da parte della Soprintendenza di Bologna per l’installazione delle distese invernali, ora attendiamo il regolamento comunale e ci auguriamo che già la prossima settimana possano esserci notizie in tal senso”.
Il Graffio tornerà in onda giovedì prossimo in diretta alle 21 per approfondire i temi legati all’attualità locale.
Guarda la puntata integrale
Leggi e guarda anche
Telereggio controlli movida mascherine dehors Domenico De Iesu coronavirus "Il graffio" covid19Movida e assembramenti senza mascherina: “Giovani ingestibili, una cosa più grande di noi”. VIDEO