REGGIO EMILIA – Nel 2022 il personale di Auser ha supportato 19mila reggiani: accompagnandoli verso ospedali, strutture di cura, centri diurni o centri per persone disabili, ma anche verso uffici, supermercati e luoghi di lavoro e di studio. Poi ci sono state le attività mirate alla socializzazione e al contrasto alla solitudine, e quelle con le scuole e le istituzioni.
L’anno scorso, l’anno del trentennale, sono anche aumentati gli iscritti rispetto al 2021, iscritti che oggi sono 4.952, di cui 1.884 volontari. Numeri e risultati presentati nel corso dell’Assemblea provinciale dei delegati.
“Per noi è molto importante ricordare il lavoro di tutti i volontari-spiega la Presidente Auser, Vera Romiti-perchè sono loro i veri protagonisti. Abbiamo anche presentato il documento della conferenza di organizzazione che ci lancia delle sfide in un mondo che sta cambiando molto velocemente. Anche noi confermeremo alcune attività-prosegue Romiti-ma dobbiamo anche strutturarci in previsione del futuro e troveremo il modo di adeguarci ai nuovi bisogni che crescono”
L’isolamento e la fragilità sociale ed economica delle persone, anziane e non solo, le emergenze maggiori secondo Auser. L’appello costante è quello a farsi avanti per dare una mano.
Reggio Emilia auser volontari assemblea